Marco Maggioni, pluripremiato designer italiano, firma la nuova linea di oggetti in plastica per la casa POS – Piccoli Oggetti Speciali – prodotti dall’azienda italiana a Ecoplast.
Prodotti nati da un concept molto preciso che mira a coniugare in modo armonico il mondo della natura con l’uomo: non a caso l’estetica di ogni modello evoca forme naturali e organiche per restituire anche nella semplice funzione d’uso del singolo oggetto una ricercata espressione di bellezza e raffinatezza.
Pos – Piccoli Oggetti Speciali – www.posdesign.it – è un progetto nato per volontà di Ecoplast, affermata azienda italiana con anni di esperienza nella lavorazione delle materie plastiche, e Marco Maggioni, brillante e pluripremiato designer italiano. Obiettivo di questa unione è dar vita, attraverso una collezione di oggetti creativi per la casa a nuovi orizzonti di forma, color e armonia.
I Piccoli Oggetti Speciali soddisfano pienamente questi propositi offrendo modelli che, pur nella loro essenziale funzione di utilizzo nel quotidiano – parliamo infatti di un cestino, un innaffiatoio, un porta oggetti, di barattoli, esprimono tutta la ricercatezza della forma e la bellezza della materia plastica, quando lavorata sapientemente.
“Esiste una materia prima che non si esaurirà mai” dice Marco Maggioni “ed è l’immaginazione. Piccoli Oggetti Speciali è stata pensata da subito come una linea esclusiva, dal design originale e ricercato. Ogni prodotto, attraverso le sue forme, esprime un più profondo significato estetico”.
Un esempio su tutti del grande lavoro creativo e di ricerca applicata alla lavorazione della plastica è il modello Fluid, il tappeto da lavello. La forma trova ispirazione dalla natura nelle linee ramificate di una botanica parallela, a struttura si rende fluida ad evocare per corsi d’acqua. Leggero, resistente, funzionale: il design nella sua più raffinata espressione.
La linea si completa con i modelli Arya, un cestino porta mollette, Harmonia, un barattolo da cucina, Myra, Stilla e Floria, portaoggetti e svuota tasche, Flux, uno scopino da gabinetto, H2O, un innaffiatoio.
In perfetta armonia con la cultura asiatica, dove uomo e natura vivono una forte interconnessione e reciproca ispirazione, Pos rappresenterà il nostro inimitabile Made in Italy in occasione di Interior Lifestyle di Tokyo, l’evento fieristico dedicato al complemento che ogni anno raccoglie, presso il Big Sight Center, i prodotti di design più innovativi provenienti da ogni parte del mondo.
POS è la linea di punta di oggetti di design di Ecoplast, azienda italiana specializzata in prodotti di plastica per l’utilizzo domestico e urbano.
Ecoplast ha alle spalle oltre 25 anni di attività in questo settore e oggi vanta una produzione 100% Made in Italy e la certificazione Green dei suoi processi produttivi, che si avvalgono di materie prime riciclate e rispettano standard qualitativi nel totale rispetto dell’ambiente.
Se POS è il brand di punta per ricercatezza delle forme, Ecoplast firma la paternità di un ampio catalogo di prodotti indirizzati al mondo casa, giardinaggio, ma anche HORECA e settore urbano.
Il target cui si rivolge Ecoplast è meno sofisticato, in relazione a gusti e tendenze, perché parliamo di consumatori più attento alla praticità dell’oggetto, alla sua funzionalità, alla qualità dei materiali per una lunga durata nel tempo.
Marco Maggioni, pluripremiato designer italiano, firma la nuova linea di oggetti in plastica per la casa POS – Piccoli Oggetti Speciali – prodotti …
Altri articoli che potrebbero piacerti
Elogio per gli “angeli bianchi” del F. Miulli.
L’equipe di medici e infermieri Covid-19.
Un saccopratico
Resistenza, sostenibilità e innovazione: i dettagli.
Tornano di anni 50 con “Original Vintage”
Mepra lancia una linea di posate.
Dalla Cina all’Italia, Catellani & Smith presenta la nuova CicloItalia.
Per raccontare la nuova CicloItalia bisognerebbe.