Offrire occasioni di riscoperta e valorizzazione del patrimonio storico-artistico del territorio è impegno meritorio di gratitudine nei confronti di coloro che mettono a disposizione le proprie competenze a servizio dei cittadini, cogliere queste occasioni è concedersi la possibilità di visitare la storia in maniera diretta e coinvolgente.
Menù gluten-free in 700 scuole d’Italia: Elior, leader nella ristorazione collettiva, aderisce alla Settimana Nazionale della Celiachia dell’Associazione pazienti celiaci.
Per il primo appuntamento all’estero da quando ha lasciato la Casa Bianca, Barack Obama ha mangiato durante la cena di ieri a Milani anche il Pane di Altamura Dop.
Uno staff scolastico dell’Alberghiero in piena performance ha condotto magistralmente l’evento nazionale RE.NA.I.A che si è tenuto ad Altamura nei giorni scorsi e culminato in una cena preparata dagli alunni del terzo anno.
Il Workshop sul grano e sugli attori di tutta la filiera del pane e della pasta ha catalizzato professori e dirigenti degli Istituti alberghierI ad Altamura per l’Assemblea della Rete Nazionale degli Alberghieri Italiani (RE.NA.I.A.).
Il concorso ha visto confrontarsi gli oli Garda DOP esaminati da una giuria tecnica. Primo premio per la categoria fruttato leggero nella zona orientale, tra i fruttati medi primeggia un trentino.
Al salone internazionale dedicato al mercato delle private label, l’azienda di Imola partecipa con i suoi marchi di punta: le Naturelle, Eurovo Service e Nonna Anita
Giunto alla quinta edizione, ha un montepremi totale del valore di € 3.000. C’è tempo fino al 31 agosto per partecipare.
Un’azienda nuova ma con tre generazioni di “olio” alle spalle; uno staff giovane e un’idea innovativa: produrre e commercializzare cibo nutraceutico.
Il primo caffè biologico certificato RINA parla genovese. La storica torrefazione Covim, infatti, è tra le prime in Italia a raggiungere questo importante traguardo per la linea di capsule monodose.