
Il Bistrot “Dodici24” di Devero Hotel & SPA propone una selezione di piatti bilanciati, frutto della collaborazione tra lo chef della struttura e un biologo-nutrizionista, in cui gli apporti nutritivi completi sposano il sapore nel segno della leggerezza.
Anche quest’anno Goppion Caffè realizza, in tiratura limitata, una lattina di caffè che omaggia L’Eroica. La corsa di bici d’epoca tra le strade bianche del Chianti è in programma domenica primo ottobre 2017.
Prosegue il lavoro di raccolta delle uve, tra i filari di Gaiole in Chianti. Un’annata complessa ma di qualità, che si potrà respirare durante la Festa della Vendemmia il 27 settembre. Un’annata ricca di colpi di scena, che ha offerto quantità ridotte ma ha riservato una qualità sopra di ogni aspettativa.
Dalla Valle d’Aosta alla Toscana una giornata all’insegna del distillato di bandiera.
Dal 21 al 24 settembre tra Cirò, Cirò Marina e Torre Melissa (Crotone). Enoturismo, difesa dell’ambiente, vitigni autoctoni e piani regolatori delle Città del Vino: questi i temi all’attenzione dei sindaci in arrivo da tutta Italia. In programma anche la presentazione di due libri e un simposio sul turismo enogastronomico.
Cortilia celebra la Giornata Mondiale del Turismo con un itinerario enogastronomico attraverso le regioni del belpaese. In occasione della Giornata Mondiale del Turismo, che si celebra il 27 di settembre, Cortilia, il mercato online per fare la spesa di prodotti agroalimentari, per la bellezza e la pulizia della casa, racconta le specialità enogastronomiche delle regioni italiane.
Produrre il Prosecco Superiore è l’arte di saper interpretare la meravigliosa tela naturale delle colline, candidate a Patrimonio Unesco, che si estendono tra Conegliano e Valdobbiadene.
Sabato 16 alle ore 19, nel bosco Il Macchione della cantina di Montefalco (Pg) concerto di sassofono e live electronics di Gianni Denitto e video mapping di Alessandro Arianti e Francesco Mori. L’azienda sarà presente con i suoi vini Bio ai banchi d’assaggio nel complesso di Sant’Agostino.