
Una giornata al Museo Archeologico intensa di argomentazioni al femminile insieme a donne altamurane affermate, ai ragazzi delle scuole superiori e ad un ospite d’eccezione, la giornalista astigiana Laura Calosso.
Farine di Flor – Mulini, farine e delizie della Carnia: la cultura contadina, la coltivazione dei cereali e i prodotti che da tempo immemorabile ne derivano sono al centro di questo gustoso e rustico appuntamento che anima l’8 ottobre il caratteristico borgo di Sutrio, nelle montagne del Friuli Venezia Giulia.
A partire dall’autunno 2017 ‘A Pizza, il marchio nato a fine 2016 che porta nelle case degli italiani la prima vera pizza artigianale napoletana criogenizzata, lancia una intera linea senza glutine.
Elior con Carlo Cracco organizza un evento di solidarietà a favore di Amatrice nel ristorante aziendale di BNL Gruppo BNP Paribas. Lo Chef stellato, con il personale di Elior, prepara 2 menu solidali per i dipendenti del Palazzo “Orizzonte EUROPA”, nuova sede della Direzione Generale di BNL a Roma.
La XIX edizione dei Primi d’Italia, il Festival Nazionale dei Primi Piatti, è appena terminata nella splendida cornice del centro storico di Foligno, con grande soddisfazione dei visitatori, dei partner e della società organizzatrice, Epta Confcommercio Umbria.
Nella nuova guida dell’Associazione Italiana Sommelier “Vitae” massimo riconoscimento per il “Cul d’Oro” del 2009 della cantina biologica vicentina.
Dal 7 ottobre al 26 novembre 2017 tornano le degustazioni guidate della Strada del Barolo. durante la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.
“In Autunno: Frutti, Acque e Castelli”: il 21 e 22 ottobre 2017, dalle 9 alle 19 con orario continuato, gli antichi castelli di Strassoldo di Sopra e di Sotto (Cervignano del Friuli, Udine) apriranno al pubblico.
Illustrate al convegno del CAPOL le normative nazionali e comunitarie per garantire la tracciabilità degli oli pontini.