
La torrefazione trevigiana da quasi 70 anni è storia del caffè. Dal 20 al 24 ottobre in Fiera a Milano presenta le sue miscele, ognuna interprete di un racconto. PAD 18 F50 – G51
Le Marche scelte dall’Ampi di Iginio Massari come palcoscenico del XXIII Simposio Pubblico “M’è dolce”. Dal 15 al 17 ottobre i migliori Maestri Pasticceri si danno appuntamento per ridare luce a un territorio ferito, patria dei tre geni dell’arte.
I prodotti biologici made in Italy sono sempre più apprezzati all’estero. Nel 2016 il loro fatturato, in termini di export, è stato di 1,9 miliardi di euro (dati Osservatorio SANA) con un’incidenza del 5% sul totale delle esportazioni del comparto agroalimentare.
Al via il 27 ottobre la XV edizione della rassegna dedicata al Marzemino. Wine tasting, enotour in vigneto, eventi in cantina, menù speciali, spettacoli teatrali itineranti per conoscere le origini del Marzemino.
Il panino in tutte le sue forme. Dal 14 al 16 ottobre Milano Golosa ospita PaniniAmo la nuova area con laboratori, lezioni e in assaggio per i visitatori i panini delle migliori paninoteche italiane. Panini creativi, vegetariani e vegani.
Da lunedì 9 a sabato 14 ottobre, “Alla Tavola dei Re: L’arte del Banchetto tra Rinascimento e Barocco” porta i visitatori del Castello di Gropparello (PC) tra i febbrili preparativi di una festa antica.