
Si è svolto nei locali della Scuola materna di Sant’Antonio, il corso di Formazione Alimentarista per il personale addetto, tenuto dal prof. Michele Ferrulli, specialista d’igiene degli alimenti.
Tullio Regge e l’Infinito. Infinito per Tullio Regge è stata una parola-chiave. Uno dei più geniali dei fisici italiani della generazione venuta dopo Enrico Fermi ha sempre puntato il suo sguardo oltre gli schemi, oltre i confini dell’intelligenza umana.
Dopo il successo di Londra, si appresta a conquistare l’Italia il concept basato sul binomio cucina salutare e alta qualità dei piatti, con menù gustosi studiati da una nutrizionista e realizzati da chef, ordinabili online e consegnati a casa o in ufficio, in tempi rapidi e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Eurovo, con tutti i suoi brand, parteciperà alla 34esima edizione della più importante fiera internazionale dedicata al mondo food & beverage. Gruppo Eurovo, leader in Europa nella produzione e commercializzazione di uova e ovoprodotti, parteciperà alla
Stiamo attraversando un periodo storico che ci presenta il conto dell’ inadeguatezza spirituale e morale dell’essere umano degli ultimi secoli e il cibo, diventato banco di prova dei nostri tempi, è pronto a carpire “l’esprit du temps”, ricordando che il cibo è ciò che accade intorno a noi …
Pubblicato da Giunti Editore il libro “Vini da scoprire”, viaggio tra vignaioli e vini meritevoli di essere conosciuti: tra le mete consigliate il maso Hof Gandberg di San Michele Appiano, culla dei vini da varietà resistenti Piwi. Sorprendenti da bere e ora anche da “leggere”.
Solo vere patate per una pasta della tradizione…
Lezione aperta di panificazione al Museo Archeologico di Altamura tenuta dal maestro di arte bianca, Giuseppe Barile, padre della Dop.
Lo chef Fabrizio Ferrari ha introdotto in questi giorni la nuova carta del ristorante milanese. Il cambio di stagione porta in tutti i ristoranti ad una piccola rivoluzione del menù e all’introduzione di nuovi piatti.
Con il Corvina Veronese la realtà vitivinicola di San Pietro in Cariano (Vr) punta a regalare agli amanti del vino un prodotto importante, di personalità e capace di richiamare il territorio dove si produce fin dal primo sorso. Un vitigno storico, quasi intimo, per queste terre: il Corvina.